L’acronimo FPV (First Person View) indica la visualizzazione in prima persona dello streaming video che viene trasmesso dalla fotocamera installata sul drone al dispositivo di ricezione. La funzionalità FPV è anche nota come visualizzazione remota (Remote Person View).
Il dispositivo di ricezione del segnale video può essere:
- Un display o un monitor (in genere un piccolo monitor)
- Uno smartphone o un tablet
- Appositi occhiali FPV Goggles
Acquista su Amazon.it
-
Prezzo: Non disponibile
-
Prezzo: Non disponibile
-
Prezzo: Non disponibile
-
Prezzo: Non disponibile
In parole povere, mediante la funzionalità FPV si è in grado di visualizzare ciò che la fotocamera installata sul drone “vede” in tempo reale.
L’effetto che si ottiene è quello di essere dei piccoli piloti seduti virtualmente a bordo del drone!
La funzionalità FPV può avere uno scopo prettamente ludico e trovare impiego nel mondo dell’intrattenimento ma può anche rivelarsi molto utile in talune attività.
Ad esempio, con un piccolo drone dotato di fotocamera e trasmissione FPV è possibile andare in perlustrazione all’interno di una grotta o di un anfratto ove l’accesso è impossibile ad un essere umano. Allo stesso modo è possibile perlustrare zone disastrate o impervie o ancora effettuare un’ispezione di un luogo contaminato ove sono presenti esalazioni nocive.
Una delle applicazioni più frequenti dell’FPV è quella dell’ FPV Drone Racing dove i piloti di questi “bolidi volanti” gareggiano a tutta velocità attraverso circuiti e percorsi complessi: per loro sarebbe impossibile pilotare il proprio mezzo senza l’ausilio di dispositivi FPV.