Da Corteva e DroneDeploy la più grande flotta di droni agricoli al mondo

E’ stata creata la più grande flotta di droni agricoli del mondo, composta da 400 UAV DJI. Ciò è stato possibile grazie alla partnership tra la Corteva Agriscience e la DroneDeploy. Il software di quest’ultima verrà utilizzato per attività agricole negli Stati Uniti, in Europa, Canada e Brasile.

La tecnologia che sta dietro i droni DJI è stata combinata con la Live Map della DroneDeploy, la quale è capace di fornire informazioni “real time” sulla salute delle piante. Il cambiamento su come gli agricoltori gestiscono le varie colture è iniziato.

L’azienda ha spiegato come funzionerà il sistema di controllo delle colture: “In soli 15 minuti, un drone è in grado di ispezionare ben 160 acri di terreno, individuando in modo celere se si sono verificate variazioni dello stato di salute delle piante e del suolo. Gli operatori dei droni verranno adeguatamente addestrati per ottenere il massimo dal velivolo e otterranno la certificazione in base alla normative sull’aviazione localmente vigenti”.

Jeremy Groeteke, capo della Corteva Agriscience Digital Agriculture degli Stati Uniti, ha affermato: “L’accordo con la DroneDeploy mette la Corteva Agriscience al primo posto nell’utilizzo della tecnologia avanzata UAV, la quale consentirà al nostro team di agronomi ed a quello di gestione degli account strategici Pioneer di collaborare con gli agricoltori e fornirgli un preciso ragguaglio aereo in tempo reale”.

I settori a cui verrà indirizzato l’utilizzo del software avanzato di mappatura della DroneDeploy sono:

  • Produzione di semi.
  • Catena di fornitura.
  • Gestione strategica dell’account Pioneer.
  • Agronomia.

E’ anche in corso l’implementazione della tecnologia per la rete di produzione dei semi, in modo da consentire ad agronome e coltivatori di prendere tempestive decisioni sulla resa e la qualità delle sementi.