DJI Mavic Air vs Parrot Anafi: quale gira i video migliori?

parrot anafi

DJI Mavic Air o Parrot Anafi per girare video migliori? Una scelta difficile, sono entrambi due ottimi droni. Mettiamoli a confronto.

HDR

La Parrot ha affermato fin dall’inizio che l’Anafi offre elevate prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla funzione HDR. In effetti, l’HDR lo rende migliore rispetto al Mavic Air, ma non per questo lo è in assoluto.

Video 4K

Primo drone della Parrot a girare video in 4K, l’Anafi raggiunge il massimo a 1080p con una stabilizzazione completamente digitale. Dispone di un giunto cardanico con stabilizzazione a 3 assi. Al contrario, il Mavic Air ha la stessa funzione ma con l’imbardata inclusa, rendendolo meglio stabilizzato. Questo particolare determina una sostanziale differenza nella qualità generale dei video.

Giunto cardanico a 180 gradi

Ecco il terreno su cui l’Anafi guadagnerà molto in termini di vendite: la capacità di inclinare la telecamera verso l’alto o verso il basso di 90 gradi senza che le eliche o il telaio entrino nello scatto. In totale sono 180°. Puntando la telecamera verso l’alto, si possono ottenere delle prospettive che con il Mavic Air non è possibile.

Generale

Se da un lato entrambi i droni sono in grado di girare video 4K a 30fps, hanno specifiche che le differenziano. L’Anafi possiede un sensore Sony CMOS da 21 cm e da 1 / 2.4, a differenza dell’Air che ne ha uno da 1 / 2.3 da 12 megapixel. La velocità dell’otturatore dell’Anafi è di 10.000 fps, quella dell’Air 8.000 fps, rendendo il primo migliore per fare foto in movimento.

Per quanto riguarda i video in slow motion, l’Air è in grado di sparare 2,7 K a 60 fps e 1080p a 120 fps; di contro, l’Anafi è inferiore in quanto può scattare a 1080p a 60 fps. Per quanto riguarda lo zoom, l’Air è privo di questa funzione mentre si girano video, a differenza dell’Anafi che la possiede ed è anche molto performante.