DroneBullet è stato costruito per cercare e distruggere altri droni

DroneBullet

In passato, controllare gli aerei drone era abbastanza difficile; adesso, è piuttosto semplice in quando molti modelli si collegano allo smartphone e possono essere configurati velocemente. Il diffuso utilizzo ha creato non poche preoccupazioni ai governi e alle forze dell’ordine, i quali vedono nei droni un vero e proprio pericolo per l’altrui incolumità e privacy.

Per questo motivo, alcune aziende stanno creando dei dispositivi in grado di disattivarli o abbatterli mentre sono in volo. Uno di questi è il DroneBullet, progettato dalla AerialX. Parliamo di un drone composto da una parte quadricottero e una missile e che ha come obiettivo quello di abbattere altri droni.

Esempio: qualcuno sta pilotando un drone che contiene esplosivo. Quale procedura potrebbero usare le forze dell’ordine per fermarlo se sapessero la sua posizione? Non è un film di fantascienza, ma potrebbe realmente accadere. In effetti, negli ultimi tempi, sono diverse le notizie che parlano di droni che sorvolano zone vietate, come gli aeroporti.

Grazie alla visione artificiale e ad un impressionante raggio d’azione di quattro chilometri, il DroneBullet è in grado di intercettare e distruggere altri velivoli senza pilota. Il suo peso è di 910 grammi e possiede eliche che ne garantiscono la facile manovrabilità. Una volta lanciato in aria, l’operatore deve solo individuare il bersaglio: il resto lo farà il software a bordo e le telecamere, che monitoreranno l’altro drone e punteranno alla collisione.

Quindi, niente carica esplosiva a bordo (sarebbe un controsenso), ma solo alta velocità e precisione per colpire l’altro UAV. Essendo abbastanza robusto, il DroneBullet potrebbe sopravvivere alla collisone. Se accadesse, potrebbe ripartite immediatamente all’intercettazione di un possibile secondo obiettivo.