Droni: opportunità o minaccia strategica?

sicurezza

Oltre alle tante opportunità offerte dai droni, potrebbero anche costituire una minaccia sia dal punto di vista criminale che terroristico. I droni sono utilizzati in tutti i campi: dall’agricoltura alla mappatura degli edifici, dalla raccolta di informazioni ai media e all’intrattenimento, dalla sicurezza alla ricerca e al soccorso fino ad arrivare ad usi commerciali come le consegne.

Tuttavia, i droni rappresentano anche una minaccia strategica per il mondo. Le organizzazioni terroristiche hanno capito molto tempo fa che i droni offrono tecnologie avanzate a basso costo, non richiedono particolare formazione, ricerca e sviluppo, con il risultato finale che possono essere devastanti. Hanno capito che gli attacchi terroristici su larga scala possono essere semplicemente compiuti in zone affollate, aeroporti o installazioni sensibili e strategiche senza lasciare traccia. Una tecnologia avanzata ed economica offre alle organizzazioni una motivazione in più per operare.

Ad esempio, l’ISIS ha istituito scuole di droni e sviluppato apparecchiature o tecnologie montate su un drone per estendere la durata del volo al fine di ottenere conseguenze distruttive.

Le organizzazioni criminali usano droni per trasportare droghe, armi e telefoni cellulari in Europa. Mentre nel 2014 c’erano solo pochi casi di droni che entravano nello spazio aereo delle prigioni, nel 2017 il numero è aumentato notevolmente. Inoltre, negli ultimi anni i droni hanno violato lo spazio aereo non autorizzato numerose volte in tutto il mondo.

Tutto questo ha favorito lo sviluppo di società commerciali, industrie per la difesa e start-up di vari sistemi per l’individuazione, l’intercettazione e il controllo dei droni, al fine di fornire una soluzione a questa minaccia alla sicurezza.