Droni, nuovo rapporto prevede una forte crescita del settore entro il 2020

drone piccolo

In un rapporto pubblicato da Markets&Markets Research, le previsioni fino al 2020 parlano di un mercato dei piccoli droni in forte crescita con un guadagno che si aggirerà intorno ai 10 miliardi di dollari.

“Una crescita nel mercato globale guidata dalla crescente domanda di droni nell’ambito della sorveglianza e della ricognizione, delle operazioni militari rischiose e nell’utilizzo a fini commerciali, senza trascurare l’utilizzo nell’agricoltura e nel relativo monitoraggio delle colture. Inoltre verranno utilizzati nelle consegne di pacchetti”. Questo è quanto dice il rapporto, il quale continua affermando che “il settore dei nano-droni è destinato a crescere in modo repentino poiché la loro domanda in tutti i settori sta aumentando in tutto il mondo, combinata con diversi progressi nella nanotecnologia”.

I vantaggi dei piccoli droni sono vari: possono accedere in piccoli spazi e quindi utilissimi in operazioni militari, grazie alla loro estrema leggerezza è difficile che possano causare danni in caso di incidente, una caratteristica auspicabile dal punto di vista normativo.

Una crescita non solo in Europa e Usa, ma anche in altre regioni. “In Asia e nel Pacifico la previsione di crescita fino al 2020 dovrebbe essere elevato, in quanto diversi paesi delle aree in questione come India, Cina, Australia, Corea del Sud e altri hanno concentrato la produzione di piccoli droni per scopi commerciali e di difesa, come il monitoraggio delle coltivazioni, la logistica, la ricognizione e la sorveglianza”.

Questa repentina crescita dovrà però affrontare un problema, quello sulla regolamentazione. Sicuramente ci saranno delle restrizioni nei prossimi anni per far fronte a questa escalation, tra cui l’irrigidimento delle normative sullo spazio aereo in tutti gli stati del mondo, in particolare negli Stati Uniti, dove la FAA è stata la prima a definire i limiti per l’uso commerciale dei droni.