Droni e robotica finiscono nei libri di scuola dell’Australia (del Sud)!

Stephen Talbot

Katrina Elliot, del Dipartimento dell’educazione e dello sviluppo infantile del Sud Australia, ha asserito che alcuni progetti nella penisola di Yorke potrebbero dare agli studenti quella conoscenza tecnologica da poter essere applicata in futuro nel campo dell’agricoltura. “Molti di questi studenti che partecipano al programma provengono da famiglie contadine. Giornalmente sono alla ricerca di procedure nuove per rendere le attività agricole più efficienti, efficaci ed economicamente valide”

Sono poche le scuole nella penisola di Yorke in cui vengono implementate le tecnologie dei droni e quelle robotiche, mentre in tutta la nazione tutte le scuole si sono orientate verso quest’ottica, con gli insegnanti che stanno imparando ad utilizzare queste nuove tecnologie nel contesto scolastico.

Gli studenti di tre scuole regionali del Sud Australia saranno presto in grado di utilizzare droni e robotica nei loro studi come parte di una nuova sovvenzione del governo statale. Le scuole elementari di Yorketown Area School, Stansbury e Warooka nella penisola di Yorke hanno ricevuto finanziamenti per le nuove tecnologie, come parte della sovvenzione scolastica specialistica per fornire istruzione agricola, matematica e scientifica nell’era tecnologica digitale moderna.

L’insegnante senior della Yorketown Area School, Stephen Talbot, ha detto che lo staff sta studiando e identificando l’hardware in modo da poterlo integrare nelle attività della scuola. Ha quindi spiegato: “Stiamo identificando come utilizzare l’attrezzatura correttamente in modo che gli studenti possano comprenderne l’uso. Il nostro obiettivo è rendere gli studenti esperti in tecnologia digitale, risolvere i problemi e farli diventare molto creativi. Speriamo che sapranno usare questa attrezzatura quando troveranno lavoro”.

Sia i droni che la tecnologia robotica non solo avvantaggeranno gli studenti locali, ma andranno anche a vantaggio degli agricoltori. Gli studenti raccoglieranno set di dati attraverso esperimenti sul campo con apparecchiature sensoriali mobili, quindi analizzeranno i dati per interpretarne il significato.