In futuro i droni pattuglieranno le autostrade italiane

droni sulle autostrade

Anche in Italia si comincia a muovere il settore dei droni come supporto per un futuro tecnologico non lontano. La Carlo Ratti Associati, ufficio internazionale di design e innovazione, in collaborazione con l’ANAS, ha creato un progetto di grande impatto e prospettiva: l’utilizzo dei droni sulle autostrade del futuro.

Perché? Innanzitutto si vuol fornire supporto di primo soccorso in caso di incidenti. Verranno dunque create e posizionate delle aste di rilevamento che saranno in grado di inviare delle utili informazioni sia ai conducenti odierni che alle auto a guida autonoma del domani. La nuova infrastruttura ruoterà quindi intorno a queste aste, le quali avranno sensori e servizi di connessione Wi-Fi in-motion.

I droni, che si adageranno sulla parte superiore di queste aste, serviranno per vari scopi principalmente legati alla sicurezza e alla manutenzione: custodia di gallerie, viadotti o verso altre infrastrutture remote, per portare medicinali o altre attrezzature di pronto soccorso ai conducenti, per rilevare incidenti, incendi o inondazioni che si verificano in prossimità delle autostrade. I droni usufruiranno di una stazione di ricarica che si trova nella parte superiore delle aste da cui decolleranno e inizieranno a monitorare l’autostrada.

Le aste saranno anche una centrale di raccolta dati, informando i conducenti in tempo reale sulle condizioni della strada che stanno per percorrere. Messaggi diretti e personalizzati possono essere inviati al telefono cellulare di ciascun conducente o al sistema di navigazione di bordo di ciascun veicolo, che a sua volta può fornire il proprio feedback al sistema.

Verso la fine di dicembre 2017, l’ANAS ha lanciato un bando di 30 milioni di euro, rivolto agli appaltatori, per costruire la nuova infrastruttura stradale intelligente secondo le specifiche di progettazione della Carlo Ratti Associati.  il programma Smart Highway verrà implementato su oltre 2.500 chilometri di strade e autostrade.

Photo credit: lastampa.it