I due migliori droni sotto i 250 euro

force1 f100

Alcuni modelli di droni costano, e anche parecchio. Per fortuna, ce ne sono alcuni molto economici, ma individuare i migliori per qualità-prezzo non è affatto semplice.

Solitamente, i droni di fascia alta costano dai 600 euro in su e si rivolgono soprattutto a chi deve utilizzarli in modo professionale. Per scopi ricreativi, ci sono alcuni modelli che costano meno di 250 euro. Eccone due in particolare che meriterebbero particolare attenzione.

Force1 F100 Ghost

Il Force1 F100 non possiede una fotocamera, ma viene fornito con supporto per GoPro Hero 3 o 4 che consente riprese video fino a 1080p a 60fps. La durata della batteria è eccellente per essere un drone economico e il suo funzionamento è molto silenzioso. La portata è di 500 m.

Grazie ai motori senza spazzole, è abbastanza agile nonostante sia robusto. I controlli sono precisi ed i tempi di volo sono tra i migliori disponibili per i droni economici, che durano fino a 19 minuti. Il Force1 100 è inoltre dotato di una modalità alta / bassa velocità per controllare facilmente la velocità durante il volo.

Holy Stone HS100

L’Holy Stone HS100 è più costoso di altri droni economici, ma è anche quello che ha più funzioni grazie al supporto per VR, FPV, GPS e WiFi. Questo modello di drone è un’ottima transizione tra quelli per principianti e quelli per professionisti. Grazie all’incredibile set di funzionalità, è uno dei più votati su Amazon.

Possiede una fotocamera grandangolare da 720p, stabilizzata per fare foto e video di ottima qualità. C’è anche un GPS integrato, mentre l’FPV utilizza un’app che ha anche il supporto VR incorporato, anche se è necessario acquistare gli occhiali separatamente.

Oltre al GPS, possiede anche un barometro, dei giroscopi, la modalità headless e quella decollo / atterraggio con un solo tasto.