In crescita il mercato globale dei piccoli droni

drone piccolo

Realizzato con materiali diversi leggeri per aumentare la manovrabilità durante il volo, un drone piccolo e leggero può essere equipaggiato con varie apparecchiature aggiuntive, tra cui telecamere, missili guidati col GPS, sistemi di navigazione, sensori e via discorrendo.

E’ proprio ciò che si prefigge il “Mercato globale dei piccoli droni“: illustrare quali siano le tendenze imminenti da seguire per l’industria dei piccoli UAV negli anni a venire. I dati provenienti da questo particolare tipo di mercato sono stati raccolti da specialisti ed esperti del settore. Sebbene le sue dimensioni siano previste e studiate per il periodo che va dal 2019 al 2028, la base di riferimento per lo studio sarà a ritroso nel tempo, ossia dal 2016. L’attenzione per il mercato dei droni è in essere già da un decennio circa, grazie soprattutto all’innovazione e allo sviluppo.

La crescita del mercato dei piccoli droni ha un suo perché, da rintracciare nella necessità mostrata, sia dai paesi sviluppati che da quelli in via di sviluppo, di dotarsi di sistemi difensivi e di sorveglianza innovativi, attualmente potenziati ad alti livelli. In più, i droni hanno sempre più ricevuto maggiore attenzione e pubblicità da parte dei mass media.

Da tenere particolarmente in considerazione è il progresso tecnologico nei vari dispositivi elettronici, senza il quale la miniaturizzazione sarebbe rimasta riposta nell’angolo delle intenzioni. Adesso, con i piccoli droni, sarà possibili espletare attività quali ricerca, ispezione, soccorso, rilevamento e mappatura. La richiesta da parte di molti settori industriali è in aumento, ed altri fattori stanno entrando in campo per sostenere la crescita del mercato globale dei piccoli droni.