Sentient Blue Technologies vince il Genius NY al Tech Garden di Syracuse

Sentient Blue Technologies

La Sentient Blue Technologies, una società con sede in Italia, è la vincitrice del primo premio da 1 milione di dollari nel terzo anno del programma di accelerazione aziendale Genius NY al Tech Garden di Syracuse. L’azienda sviluppa delle efficienti ed ecocompatibili centrali a micro turbine a gas per l’utilizzo nei veicoli aerei senza equipaggio (UAV) con lo scopo di aumentare la resistenza al volo.

Saif-Deen Akanni, Fondatore, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico della Sentient Blue Technologies, ha dichiarato: “Ciò che faremo è presentare una richiesta sulla protezione della sotto forma di brevetti. Assumeremo più personale proprio qui a Syracuse e Roma. Si tratterà di lavori di ingegneria e di produzione qualificata”.

Oltre alla Sentient, altre quattro società hanno vinto ciascuna 500.000 dollari. Il programma, supportato dalla Empire State Development Corporation, ha investito più di 3 milioni nelle società rendendola la più grande competizione di business per l’industria UAV nel mondo.

UAV sta per Unmanned Aerial Vehicle, ossia aeromobile senza pilota a bordo. E’ l’appellativo con cui vengono definiti i droni e comprende non solo il veicolo ma anche le attrezzature utilizzare per controllare il suo volo.

Tra le società che hanno ricevuto i 500.000 dollari, da destinare agli investimenti, c’è la ResilienX di Syracuse, la quale sta sviluppando un software per aumentare la resilienza e ridurre i costi di manutenzione dei sistemi UTM. Questo software monitorerà la salute e l’integrità di un sistema e faciliterà il recupero dagli errori in caso di problemi.

Poi c’è la EagleHawk di Buffalo, che fornisce una piattaforma di manutenzione preventiva per edifici commerciali con tetti piani. I droni dell’azienda sono dotati di sensori a infrarossi per rilevare quelle perdite nel tetto che non sono evidenti a occhio nudo.

Invece, la Vermeer di Brooklyn produce droni specializzati in realtà aumentata che consente a chiunque di catturare foto aeree, video e dati. Infine, l’israeliana CivDrone, che sviluppa soluzioni di marcatura veloci, affidabili e autonome sui droni enterprise per il settore edile.