Usa, Dipartimento di sicurezza preoccupato per la diffusione di droni cinesi

esercito americano

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si arricchisce di un nuovo paragrafo. Dopo che il presidente Donald Trump ha vietato alle aziende l’utilizzo di apparecchiature di telecomunicazione realizzate dalla Huawei, questa volta è stato il Dipartimento della sicurezza interna degli Stati Uniti d’America (DHS) ha lanciare l’allarme: i droni di fabbricazione cinese potrebbero inviare dati di volo sensibili ai loro produttori in Cina.

Non sono stati fatti nomi di produttori specifici ma, considerando che l’80% dei droni utilizzati sul territorio statunitense e canadese è prodotto dalla DJI che ha sede a Shenzhen (Cina), l’accusa è sotto intesa.

Secondo l’avviso lanciato dal DHS, il governo degli Stati Uniti è fortemente preoccupato che ogni prodotto tecnologico presente nel Paese possa incamerare dati sensibili e trasferirli ad un altro Stato autoritario. Già nel 2017 l’Esercito degli Stati Uniti vietò l’utilizzo di droni DJI in quanto l’azienda produttrice aveva condiviso dati relativi alle forze dell’ordine statunitense e tipologie di infrastrutture con il governo cinese.

Agli utenti è stato consigliato prudenza quando acquistano droni che provengono dalla Cina e di utilizzare misure precauzionali tipo spegnere la connessione internet del dispositivo collegato all’UAV in modo da evitare possibili furti di informazioni. Dal canto suo, la DJI aveva già da tempo affermato come gli utenti possano effettuare un controllo completo sui dati da loro raccolti, archiviati e trasmessi. L’azienda cinese puntualizzò anche di operare rispettando le norme di sicurezza nazionali e che il governo degli Stati Uniti aveva già verificato l’effettivo rispetto di questa direttiva.

Questa ulteriore accusa verso un’azienda cinese viene da più parti vista come un ulteriore modo per inasprire la guerra commerciale. Quindi, nessuna meraviglia se il governo degli Stati Uniti, alla stregua di quanto accaduto con Huawei, impedisse l’utilizzo dei droni DJI.