Yuneec Typhoon H
Lo Yuneec Typhoon H è stato presentato al CES 2016 e porta con se diverse innovazioni che lo rendono un vero e proprio gioiellino adatto ad un utilizzo Professionale, Semi-professionale o amatoriale avanzato.
I 6 bracci che sorreggono le eliche sono ripiegabili e questo accorgimento permette un facile trasporto in abbinamento al robusto zaino che viene dato in dotazione. Il carrello ed il frame sono in fibra di carbonio, leggeri e robusti come i droni professionali. Sul Yuneec Typhoon H troviamo anche il carrello retrattile.
I 6 rotori permettono inoltre di sollevare pesi più elevati e aumentare la sicurezza dato che questo velivolo promette di poter atterrare anche con uno o due rotori fuori uso!
Risolto il problema del trasporto, Yuneec, ha pensato bene di dotare questo drone di sensori ad ultrasuoni per evitare gli ostacoli grazie alla tecnologia RealSense™ di Intel.
I sensori presenti sul mezzo, inoltre, permettono di effettuare riprese predefinite come ad esempio girare attorno all’utilizzatore (Orbit), seguire l’utilizzatore (follow me) o automatizzare la navigazione mediante punti GPS. Queste ultime caratteristiche sono presenti nel drone “Solo” di 3DRobotics e le ritroviamo anche nel Typhoon H.
Dal punto di vista delle riprese video non manca il 4K con possibilità di scattare fotografie a 12 megapixel. Yuneec ha inoltre comunicato che potranno essere installate fotocamere aggiuntive oltre a quella in dotazione.
Qual’è la vera novità? Il prezzo!
Manuale d’istruzione in italiano
Ricerche correlate a yuneec typhoon h: yuneec typhoon h recensione, yuneec typhoon h prezzo, yuneec typhoon q500 4k, yuneec typhoon h vs dji phantom 4, yuneec typhoon h realsense, yuneec typhoon h professional
yuneec typhoon h italiano, yuneec italia.